Diagnostica di Laboratorio

Analisi cliniche e istopatologiche

Il nostro Laboratorio Analisi si avvale di personale altamente specializzato con esperienza pluriennale. Si utilizzano apparecchiature di ultima generazione e si effettuano continui controlli di qualità, con l’intento di offrire la massima attendibilità dei risultati nel minor tempo possibile. Si eseguono analisi pre-operatorie e di controllo per i pazienti degenti, inoltre il servizio è a disposizione anche dei pazienti esterni, i quali possono avvalersi di numerose convenzioni assicurative. Il servizio di reperibilità per i degenti è attivo 24 ore su 24. Oltre ad analisi chimico-cliniche (ormoni tiroidei, screening epatiti, HIV, fattori di rischio trombotico), eseguiamo esami citologici (pap test, citologia urinaria, espettorati), microbiologici (urine, tamponi faringei, liquidi sinoviali, feci ecc.), spermiocolture, test per intolleranze alimentari (citotes), Breath Test al lattosio, lattulosio, glucosio, urea ecc. I campioni per i quali non è possibile eseguire le analisi in sede, vengono inviati giornalmente al nostro service esterno certificato.

Dosaggio Radioimmunologia RIA

La tecnica del dosaggio radioimmunologico, nota comunemente come RIA, dall'inglese Radio Immuno Assay, è una tecnica di laboratorio utilizzata per dosare qualsiasi composto immunogenico disponibile in forma pura e marcabile radioattivamente. Possiede un'elevata sensibilità (ordine dei pg/mL), elevata specificità, elevata precisione. Presenta alcuni svantaggi come il costo elevato per apparecchiatura e reagenti, durata dei reagenti e pericoli radiologici collegati all'uso dei reagenti radioattivi. La sua invenzione valse nel 1977 il premio Nobel per la medicina a Rosalyn Yalow. La tecnica del dosaggio radioimmunologico è comune in vari ambiti clinici: diagnosi del diabete (dosaggio insulina), dell’ipertensione, di patologie correlate a disfunzioni tiroidee e dell'ormone della crescita, della fertilità e altri, nonché delle patologie oncologiche (markers tumorali).